“C’è del metodo in questa follia”, così si esprime il consigliere del Re di Danimarca, Polonio, osservando il comportamento apparentemente irrazionale e folle del giovane Principe Amleto. Anche dietro l’apparente follia di Trump si intravede un “metodo”, che risulta più chiaro se si analizza la gravità della crisi culturale, morale, economica e finanziaria che sta colpendo gli Stati Uniti. Trump è costretto dalla situazione a cambiare rotta in modo molto brusco. Anche se non è detto che i mezzi utilizzati siano adeguati al fine, non ci sono dubbi che l’obiettivo perseguito dal Presidente degli Stati Uniti sia del tutto razionale: anche le amministrazioni future dovranno fare i conti con la dura realtà, nascosta sotto il tappeto da troppi anni. L’Europa non ha preso atto che siamo alla vigilia di nuovi equilibri monetari, finanziari, economici e geopolitici. L’auspicio è che il nuovo Cesare e il nuovo Pietro possano aprire una fase nuova, di pace e prosperità, cambiando innanzitutto la “narrazione” dominante: a vantaggio della “Magna Europa” e del mondo intero.
Editorialista: Maurizio Milano – Analista dei mercati finanziari e membro del Collegio degli Autori dell’Osservatorio Card. Van Thuan.